Vai al contenuto
Facebook Twitter Instagram
Cerca
Close this search box.
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove lavoriamo
  • COSPE
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove lavoriamo
  • COSPE

Cookie Policy (UE)

Questa politica sui cookie è stata aggiornata l'ultima volta il 24 Giugno 2022 e si applica ai cittadini e ai residenti permanenti legali dello Spazio Economico Europeo e della Svizzera.

1. Introduzione

Il nostro sito web, https://babel-post.cospe.org (di seguito: "il sito web") utilizza i cookie e altre tecnologie correlate (per comodità tutte le tecnologie sono definite "cookie"). I cookie vengono anche inseriti da terze parti che abbiamo ingaggiato. Nel documento sottostante ti informiamo sull'uso dei cookie sul nostro sito web.

2. Cosa sono i cookie?

I cookie sono dei semplici file spediti assieme alle pagine di questo sito e salvati dal tuo browser sul disco rigido del tuo computer o altri dispositivi. Le informazioni raccolte in essi possono venire rispediti ai nostri server oppure ai server di terze parti durante la prossima visita.

3. Cosa sono gli script?

Uno script è un pezzo di codice usato per far funzionare correttamente ed interattivamente il nostro sito. Questo codice viene eseguito sui nostri server o sul tuo dispositivo.

4. Cos'è un web beacon?

Un web beacon (o pixel tag) è un piccolo, invisibile pezzo di testo o immagine su un sito che viene usato per monitorare il traffico di un sito web. Per fare questo, diversi dati su di te vengono conservati utilizzando dei web beacon.

5. Cookie

5.1 Cookie tecnici o funzionali

Alcuni cookie assicurano il corretto funzionamento del sito e che le tue preferenze rimangano valide. Piazzando cookie funzionali, rendiamo più facile per te visitare il nostro sito web. In questo modo non devi inserire ripetutamente le stesse informazioni quando visiti il nostro sito web, per esempio, l'oggetto rimane nel tuo carrello finché non hai pagato. Possiamo piazzare questi cookie senza il tuo consenso.

5.2 Cookie statistici

Utilizziamo i cookie statistici per ottimizzare l'esperienza del sito web per i nostri utenti. Con questi cookie statistici otteniamo approfondimenti sull'uso del nostro sito web. Chiediamo il tuo permesso per piazzare cookie statistici.

5.3 Cookie di marketing/tracciamento

I cookie di marketing/tracciamento sono cookie o qualsiasi altra forma di memorizzazione locale, utilizzati per creare profili utente per visualizzare pubblicità o per tracciare l'utente su questo sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.

5.4 Social media

Sul nostro sito web abbiamo inserito contenuti per promuovere le pagine web (ad es. "mi piace", "pin") o condividerle (ad es. "tweet") su social network. Questo contenuto è incorporato con codice derivato da terze parti e inserisce cookie. Questo contenuto potrebbe memorizzare ed elaborare alcune informazioni per la pubblicità personalizzata.

Leggi l'informativa sulla privacy di questi social network (che possono cambiare regolarmente) per sapere cosa fanno con i tuoi dati (personali) che processano usando questi cookie. I dati ottenuti vengono anonimizzati quanto possibile.

6. Cookie inseriti

Elementor

Statistiche (anonimo)

Utilizzo

Usiamo Elementor per creazione di contenuti. Leggi tutto

Condivisione dei dati

Questi dati non sono condivisi con terze parti.

Statistiche (anonimo)

Nome
elementor
Scadenza
persistente
Funzione
Salvare le azioni compiute dall'utente sul sito web

Complianz

Funzionale

Utilizzo

Usiamo Complianz per gestione del consenso ai cookie. Leggi tutto

Condivisione dei dati

Questi dati non sono condivisi con terze parti. Per ulteriori informazioni, si prega di leggere Complianz Dichiarazione sulla Privacy.

Funzionale

Nome
cmplz_choice
Scadenza
365 giorni
Funzione
Salvare se un messaggio è stato chiuso
Nome
cmplz_policy_id
Scadenza
365 giorni
Funzione
Registrare l'ID della cookie policy accettata
Nome
cmplz_functional
Scadenza
365 giorni
Funzione
Salvare le preferenze del consenso ai cookie
Nome
cmplz_statistics-anonymous
Scadenza
365 giorni
Funzione
Salvare le preferenze del consenso ai cookie
Nome
cmplz_preferences
Scadenza
365 giorni
Funzione
Salvare le preferenze del consenso ai cookie
Nome
cmplz_statistics
Scadenza
365 giorni
Funzione
Salvare le preferenze del consenso ai cookie
Nome
cmplz_marketing
Scadenza
365 giorni
Funzione
Salvare le preferenze del consenso ai cookie
Nome
cmplz_consent_status
Scadenza
365 giorni
Funzione
Salvare le preferenze del consenso ai cookie
Nome
cmplz_banner-status
Scadenza
365 giorni
Funzione
Store if the cookie banner has been dismissed

Google Analytics

Statistiche

Utilizzo

Usiamo Google Analytics per statistiche del sito web. Leggi tutto

Condivisione dei dati

Per ulteriori informazioni, si prega di leggere Google Analytics Dichiarazione sulla Privacy.

Statistiche

Nome
_ga_*
Scadenza
1 anno
Funzione
Conta e traccia le visualizzazioni delle pagine
Nome
_ga
Scadenza
2 anni
Funzione
Conta e traccia le visualizzazioni delle pagine

Hotjar

Statistiche

Utilizzo

Usiamo Hotjar per mostrare le mappe di calore e le registrazioni dello schermo. Leggi tutto

Condivisione dei dati

Per ulteriori informazioni, si prega di leggere Hotjar Dichiarazione sulla Privacy.

Statistiche

Nome
_hjSessionUser_*
Scadenza
1 anno
Funzione
Salvare un ID utente univoco

WordPress

Funzionale

Utilizzo

Usiamo WordPress per sviluppo del sito web. Leggi tutto

Condivisione dei dati

Questi dati non sono condivisi con terze parti.

Funzionale

Nome
wordpress_test_cookie
Scadenza
sessione
Funzione
Controlla se i cookie possono essere piazzati
Nome
wordpress_logged_in_*
Scadenza
persistente
Funzione
Mantieni l'accesso degli utenti

Varie

Scopo in attesa di indagine

Utilizzo

Condivisione dei dati

La condivisione dei dati è in attesa di indagine

Scopo in attesa di indagine

Nome
_fbp
Scadenza
Funzione
Nome
_fbc
Scadenza
Funzione
Nome
euconsent-v2
Scadenza
Funzione
Nome
cmplz_cookie_data
Scadenza
365 giorni
Funzione
Nome
cmplz_consented_services
Scadenza
365 giorni
Funzione
Nome
_gid
Scadenza
Funzione
Nome
_gat_gtag_UA_99309486_1
Scadenza
Funzione
Nome
wp_lang
Scadenza
Funzione
Nome
intercom-id-r70azrgx
Scadenza
Funzione
Nome
intercom-session-r70azrgx
Scadenza
Funzione
Nome
intercom-device-id-r70azrgx
Scadenza
Funzione
Nome
e_globals
Scadenza
Funzione
Nome
e_kit-elements-defaults
Scadenza
Funzione
Nome
_hjSession_398392
Scadenza
Funzione
Nome
_hjAbsoluteSessionInProgress
Scadenza
Funzione
Nome
wpEmojiSettingsSupports
Scadenza
Funzione
Nome
tk_ai
Scadenza
Funzione
Nome
wfwaf-authcookie-d075bd53ee9d8cbd445d291c86283be6
Scadenza
Funzione
Nome
adobeCleanFontAdded
Scadenza
Funzione

7. Consenso

Quando visiti il sito web per la prima volta, noi mostreremo un popup con una spiegazione dei cookie. Appena clicchi su "Salva preferenze", dai il permesso a noi di usare le categorie di cookie e plugin come descritto in questa dichiarazione relativa ai popup e cookie. Puoi disabilitare i cookie attraverso il tuo browser, ma prendi in considerazione, che il nostro sito web potrebbe non funzionare più correttamente.

7.1 Gestisci le tue impostazioni di consenso

Hai caricato la Cookie Policy senza supporto javascript. Su AMP, puoi usare il pulsante di gestione del consenso in fondo alla pagina.

8. Abilitare/disabilitare e cancellazione dei cookie

Puoi usare il tuo browser per cancellare automaticamente o manualmente i cookie. È anche possibile specificare che determinati cookie non possono essere piazzati. Un'altra opzione è quella di modificare le impostazioni del tuo browser internet in modo da ricevere un messaggio ogni volta che viene inserito un cookie. Per ulteriori informazioni su queste opzioni, consultare le istruzioni nella sezione Guida del tuo browser.

Tieni presente che il nostro sito web potrebbe non funzionare correttamente se tutti i cookie sono disabilitati. Se cancelli i cookie nel vostro browser, essi verranno nuovamente inseriti dopo il consenso fornito quando visiterete nuovamente il nostro sito web.

9. I tuoi diritti in relazione ai dati personali

Hai i seguenti diritti relativi ai tuoi dati personali:

  • Hai il diritto di sapere quando i tuoi dati personali sono necessari, cosa succede ad essi, quanto a lungo verranno mantenuti.
  • Diritto di accesso: hai il diritto ad accedere ai tuoi dati personali dei quali siamo a conoscenza.
  • Diritto di rettifica: hai il diritto di completare, correggere, cancellare o bloccare i tuoi dati personali quando lo desideri.
  • Se ci darai il consenso per elaborare i tuoi dati, hai il diritto di revocare questo consenso e di eliminare i tuoi dati personali.
  • Diritto di trasferire i tuoi dati: hai il diritto di richiedere tutti i tuoi dati dal controllore e trasferirli tutti quanti ad un altro controllore.
  • Diritto di opposizione: hai il diritto di opporti al trattamento dei tuoi dati. Noi rispetteremo questa scelta, a meno che non ci siano delle basi valide per trattarli.

Per esercitare questi diritti, non esitate a contattarci. Si prega di fare riferimento ai dettagli di contatto in fondo a questa Cookie Policy. Se hai un reclamo su come gestiamo i tuoi dati, vorremmo sentirti, ma hai anche il diritto di presentare un reclamo all'autorità di vigilanza (l'Autorità per la Protezione dei Dati).

10. Dettagli di contatto

Per domande e/o commenti riguardo la Cookie Policy e questa dichiarazione, per favore contattaci usando i seguenti dati di contatto:

COSPE
Via Slataper, 10 - 50134
Firenze - Italy

Italia
Sito web: https://babel-post.cospe.org
Email: privacy@cospe.org
Numero di telefono: +39055473556

Questa politica sui cookie è stata sincronizzata con cookiedatabase.org il 24 Giugno 2022.

#quantestorie: sono quelle quotidiane dei nostri cooperanti e dei collaboratori COSPE che vanno in missione. Sono le storie dei Paesi dove lavoriamo e delle persone che incontriamo.

Privacy Policy | Cookie Policy (UE) 

COSPE - TOGETHER FOR CHANGE

cospeonlus

For more than 40 years we have worked for intercultural dialogue, equitable and sustainable development, human rights, peace and justice among people.

Aderiamo anche quest'anno al @climatepride ✊ Il Aderiamo anche quest'anno al @climatepride ✊ Il 15 novembre alle 14:00 ci uniamo alle mobilitazioni internazionali per la giustizia climatica, in occasione della #COP30.

Ci sarà un collegamento online dalla piazza all'evento di presentazione dell'Agenda di Cura di Firenze del percorso YOU(th) CARE for Change (@youth_care_for_change).

In Scendiamo in piazza a Roma in Piazzale Aldo Moro per chiedere:

🍀 una transizione ecologica equa e rapida, basata su energie rinnovabili, economia circolare e soluzioni nature-based; 

🍀un sistema economico che faccia pagare chi inquina e non chi subisce, includendo tasse sui super-ricchi e sui profitti del fossile;

🍀un mondo fondato su pace, giustizia sociale e diritti, superando disuguaglianze di genere e Nord-Sud globale;

🍀 giustizia climatica multispecie e tutela della biodiversità; 

🍀 una giusta transizione per il lavoro, con tutela dei diritti, sicurezza, dialogo sociale e nuove opportunità occupazionali sostenibili;

🍀 formazione e conoscenza liberate dai vincoli del capitalismo.

🗓️ Sabato 15 novembre 
📍 Piazzale Aldo Moro a Roma 

#ClimatePride
Progetto grafico: @nero_editions
A Bologna è partito LINK-HER-IN, un progetto che A Bologna è partito LINK-HER-IN, un progetto che nasce per sostenere donne migranti in condizioni di vulnerabilità, offrendo percorsi di sviluppo professionale e creando legami reali con mentor che condividono competenze, relazioni, opportunità.

LINK-HER-IN è sostenuto da @fondazionedelmonteofficiale @fondazionecarisbo

📹 Video @veronicajoking
Un enorme GRAZIE alle donne dell'Auser di Luni che Un enorme GRAZIE alle donne dell'Auser di Luni che ci stanno aiutando a confezionare lo Za'atar prodotto dalle donne palestinesi di Tulkarem, nel nord-ovest della Cisgiordania.

💛 Umanità e solidarietà uniscono donne lontane.

Lo Za'atar è una miscela di spezie aromatiche prodotta in maniera artigianale. Un ingrediente tradizionale che da secoli appartiene alla storia e alla cucina del popolo palestinese.

Fai anche tu un gesto concreto: con il tuo ordine sostieni la popolazione civile sfollata e sotto assedio, attraverso le associazioni locali con cui collaboriamo a Gaza e in Cisgiordania, e con cui siamo in contatto ogni giorno.

Vai su: regalisolidali.cospe.org ☝ link in bio
🌿Come costruire una città più equa, accoglien 🌿Come costruire una città più equa, accogliente e capace di prendersi cura di chi la abita? A questa domanda hanno provato a rispondere le giovani realtà sociali e associative del territorio, dando vita all’𝗔𝗴𝗲𝗻𝗱𝗮 𝗱𝗶 𝗖𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗙𝗶𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲, un documento politico e collettivo nato dal percorso di co-progettazione @youth_care_for_change, promosso da COSPE.

L’evento sarà un’occasione per: 
💬 presentare l’Agenda e le sue proposte; 
🤲 ascoltare le voci dellɜ giovani protagonisti; 
🌍 immaginare insieme i prossimi passi e nuovi percorsi comuni di collaborazione.

Ti aspettiamo per scoprire, condividere e far crescere insieme la Cura come pratica politica e collettiva. 

📍 Sabato 15 novembre | dalle 15:00 alle 19:00 
🗺️Via Ghibellina, 12A (Firenze), presso la Fondazione Robert F. Kennedy Human Rights Italia

A seguire, apericena offerto e musica dal vivo 🎶 a @caffeletterario.lemurate con:
🎧 Iomi - DJ set con sonorità elettroniche, note jazz e vibrazioni vintage. Un viaggio tra groove raffinati e ritmi senza tempo
🎤 MarSea Azul, omaggio alla ricchezza musicale delle isole di Cabo Verde ( @marseaazul )

L’Agenda di Cura di Firenze è il risultato di mesi di ascolto, creatività e partecipazione, durante i quali giovani, associazioni e gruppi del territorio hanno immaginato nuove possibilità per la città, lavorando su tre ambiti chiave:

🌱 Ambiente, spazi e beni comuni 
🤝 Dialogo intergenerazionale e comunità educanti 
⚖️ Persone, diritti e disuguaglianze

Un lavoro collettivo che non si ferma alla riflessione ma diventa strumento politico e di advocacy, con proposte concrete per rafforzare il tessuto comunitario, promuovere politiche giovanili di Cura e costruire spazi realmente inclusivi.

L’Agenda di Firenze è parte integrante dell’𝗔𝗴𝗲𝗻𝗱𝗮 𝗱𝗶 𝗖𝘂𝗿𝗮 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮, insieme ai percorsi di Torino e Palermo, e contribuisce alla rete internazionale di YOU(th) CARE for CHANGE, che connette oltre 300 realtà giovanili in 12 Paesi euromediterranei. Una rete che cresce, dialoga e si sostiene, per trasformare la Cura in un atto politico, radicale e collettivo.

YOU(th) CARE for Change è cofinanziato dall’Unione Europea #euDEARprogramme
𝗹𝗹 𝗺𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝗺𝗲𝘇𝘇𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗲 – 𝗦𝘁𝗼𝗿𝗶𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗶𝗻𝗶 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗻𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶: un evento per attraversare i temi delle migrazioni e delle possibilità di incontro.

🗓️Martedì 4 novembre, ore 18:30
📍Serra madre (via Castiglione 132/3, Bologna)

La serata si apre con l’introduzione di Luca Rizzo Nervo, Delegato alle politiche migratorie e alla cooperazione internazionale della Regione Emilia-Romagna, e prosegue con un dialogo tra Wissal Houbabi (@wiho_who), artista e direttrice artistica di Spore, e Andrea Staid (@andrea_staid) antropologo e scrittore.

A seguire, il monologo “IL SECOLO È MOBILE” di Gabriele Del Grande (@abunefeli) un viaggio per immagini e parole tra la storia e il futuro delle migrazioni in Europa. Un racconto che ci invita a liberarci dall’asfissia e dall’impotenza con cui spesso guardiamo a questi temi, aprendo nuovi immaginari possibili.

Evento gratuito, info su @serramadre.art

@kilowatt.bo | @cefa.ong | @arcsculturesolidali | @overseasonlus
Teniamo sempre alta l'attenzione su quanto sta acc Teniamo sempre alta l'attenzione su quanto sta accadendo in Libano e in Palestina, dove c'è un elevato rischio di epidemie e gli ospedali e i centri medici sono danneggiati o distrutti.

Per tutelare la salute della popolazione sfollata abbiamo attivato una raccolta straordinaria di farmaci salvavita e attrezzature mediche di prima necessità.

Abbiamo già distribuito il primo carico! 💛

🙏 Aiutaci anche tu a portare alle famiglie sfollate i farmaci di cui hanno urgente bisogno. Puoi contribuire singolarmente o come azienda.

🔴 Fai subito la tua donazione ☝Link in bio e nelle storie.

La distribuzione dei medicinali è resa possibile grazie alla collaborazione con ISTRID (Istituto ricerche studi informazioni Difesa) che da 10 anni lavora con UNIFIL (United Nations Interim Force in Lebanon) e grazie al primo importante contributo delle Farmacie Comunali Firenze che finora hanno già raccolto 1.500 euro.
Nella giornata di oggi – a 80 anni esatti dall’e Nella giornata di oggi - a 80 anni esatti dall’entrata in vigore dello Statuto delle Nazioni Unite - chiediamo, come società civile, che le Nazioni Unite tornino ad essere una voce autorevole. Il mondo ha bisogno di un sistema sovranazionale di garanzia dei diritti consolidato ed efficace per far fronte alle risoluzioni dei conflitti, con azioni concrete e soluzioni multilaterali per la pace e contro ogni violazione dei diritti umani. 

In questa giornata ribadiamo con forza anche il nostro sostegno a @francesca.albanese.unsr.opt e al suo operato, fortemente limitato a causa della decisione del governo Trump di imporre nei suoi confronti sanzioni personali, inserendola lo scorso luglio nella 𝘚𝘱𝘦𝘤𝘪𝘢𝘭𝘭𝘺 𝘋𝘦𝘴𝘪𝘨𝘯𝘢𝘵𝘦𝘥 𝘕𝘢𝘵𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘴 𝘢𝘯𝘥 𝘉𝘭𝘰𝘤𝘬𝘦𝘥 𝘗𝘦𝘳𝘴𝘰𝘯𝘴 𝘓𝘪𝘴𝘵 del Dipartimento del Tesoro USA.

Da allora, né l’Italia né l’Unione europea hanno adottato misure per permettere alla relatrice speciale per i Territori palestinesi occupati di svolgere il proprio incarico senza paura di ritorsioni. 

Solo ripristinando il rispetto per il diritto internazionale e la possibilità che ogni funzionariǝ possa esercitare il proprio mandato senza limitazioni o ritorsioni potremo riaffermare la centralità della tutela dei diritti umani e condannare ogni forma di violazione.
🇪🇨 Esprimiamo la nostra profonda preoccupazi 🇪🇨 Esprimiamo la nostra profonda preoccupazione per questo momento di grave crisi e tensione sociale che attraversa l’Ecuador. 
Ci uniamo al comunicato di @aoicooperazione e chiediamo di:

🔹Garantire il diritto delle comunità indigene e della popolazione in generale a manifestare il proprio in conformità con il quadro costituzionale
🔹 Rispettare i diritti umani e tutelare la vita dei manifestanti e di tutta la cittadinanza
🔹 Mettere le organizzazioni della società civile nelle condizioni di lavorare, revocando le chiusure arbitrarie dei conti bancari di alcuni nostri partner
🔹 Creare le condizioni necessarie per un dialogo tra le parti per una soluzione pacifica del conflitto sociale in corso.

COSPE è presente in Ecuador dal 1999 con iniziative di promozione della giustizia climatica, sociale ed economica e della democrazia partecipativa, in collaborazione con associazioni della società civile e organizzazioni indigene.

Vogliamo continuare a contribuire, con iniziative di cooperazione internazionale, alla costruzione di un modello di sviluppo equo, sostenibile, partecipativo e interculturale, basato sulla pace e sul rispetto dei diritti umani e della diversità.

Leggi l'approfondimento ☝ Link in bio, sezione news
Gli insediamenti e gli avamposti israeliani copron Gli insediamenti e gli avamposti israeliani coprono oggi il 42% della Cisgiordania. Oltre 700.000 coloni israeliani vivono in centinaia di insediamenti e avamposti, la maggior parte dei quali nell'Area C.

Nell'Area C sono concentrate la maggior parte delle risorse naturali e dei terreni agricoli della Cisgiordania, fondamentali per lo sviluppo palestinese.

Le azioni di Israele nell'Area C equivalgono a un'annessione di fatto: attraverso l'appropriazione di terre, l'espansione degli insediamenti e il trasferimento dei poteri amministrativi, Israele sta consolidando il proprio controllo sulla Cisgiordania.

L'annessione, in qualsiasi forma, è illegale secondo il diritto internazionale.

➡ Leggi il rapporto completo: palestina.cospe.org

#StopSettlementTrade #StopInsediamentiIllegali #StopOccupazioneIsraeliana #EndTheOccupation

Insieme a noi: @oxfamitalia @acli.aps @acs_italia_ @amnestyitalia @aoicooperazione @arcinazionale @cissong @cnca.nazionale @emmaus_italia_official @first_cisl @finanzaetica @gruppoabeleonlus @liberacontrolemafie @paxchristiitalia @retepacedisarmo @unponteper @vento_di_terra
Carica altro… Seguici su Instagram