Vai al contenuto
Facebook Twitter Instagram
Cerca
Close this search box.
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove lavoriamo
  • COSPE
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove lavoriamo
  • COSPE

Cookie Policy (UE)

Questa politica sui cookie è stata aggiornata l'ultima volta il 24 Giugno 2022 e si applica ai cittadini e ai residenti permanenti legali dello Spazio Economico Europeo e della Svizzera.

1. Introduzione

Il nostro sito web, https://babel-post.cospe.org (di seguito: "il sito web") utilizza i cookie e altre tecnologie correlate (per comodità tutte le tecnologie sono definite "cookie"). I cookie vengono anche inseriti da terze parti che abbiamo ingaggiato. Nel documento sottostante ti informiamo sull'uso dei cookie sul nostro sito web.

2. Cosa sono i cookie?

I cookie sono dei semplici file spediti assieme alle pagine di questo sito e salvati dal tuo browser sul disco rigido del tuo computer o altri dispositivi. Le informazioni raccolte in essi possono venire rispediti ai nostri server oppure ai server di terze parti durante la prossima visita.

3. Cosa sono gli script?

Uno script è un pezzo di codice usato per far funzionare correttamente ed interattivamente il nostro sito. Questo codice viene eseguito sui nostri server o sul tuo dispositivo.

4. Cos'è un web beacon?

Un web beacon (o pixel tag) è un piccolo, invisibile pezzo di testo o immagine su un sito che viene usato per monitorare il traffico di un sito web. Per fare questo, diversi dati su di te vengono conservati utilizzando dei web beacon.

5. Cookie

5.1 Cookie tecnici o funzionali

Alcuni cookie assicurano il corretto funzionamento del sito e che le tue preferenze rimangano valide. Piazzando cookie funzionali, rendiamo più facile per te visitare il nostro sito web. In questo modo non devi inserire ripetutamente le stesse informazioni quando visiti il nostro sito web, per esempio, l'oggetto rimane nel tuo carrello finché non hai pagato. Possiamo piazzare questi cookie senza il tuo consenso.

5.2 Cookie statistici

Utilizziamo i cookie statistici per ottimizzare l'esperienza del sito web per i nostri utenti. Con questi cookie statistici otteniamo approfondimenti sull'uso del nostro sito web. Chiediamo il tuo permesso per piazzare cookie statistici.

5.3 Cookie di marketing/tracciamento

I cookie di marketing/tracciamento sono cookie o qualsiasi altra forma di memorizzazione locale, utilizzati per creare profili utente per visualizzare pubblicità o per tracciare l'utente su questo sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.

5.4 Social media

Sul nostro sito web abbiamo inserito contenuti per promuovere le pagine web (ad es. "mi piace", "pin") o condividerle (ad es. "tweet") su social network. Questo contenuto è incorporato con codice derivato da terze parti e inserisce cookie. Questo contenuto potrebbe memorizzare ed elaborare alcune informazioni per la pubblicità personalizzata.

Leggi l'informativa sulla privacy di questi social network (che possono cambiare regolarmente) per sapere cosa fanno con i tuoi dati (personali) che processano usando questi cookie. I dati ottenuti vengono anonimizzati quanto possibile.

6. Cookie inseriti

Elementor

Statistiche (anonimo)

Utilizzo

Usiamo Elementor per creazione di contenuti. Leggi tutto

Condivisione dei dati

Questi dati non sono condivisi con terze parti.

Statistiche (anonimo)

Nome
elementor
Scadenza
persistente
Funzione
Salvare le azioni compiute dall'utente sul sito web

Complianz

Funzionale

Utilizzo

Usiamo Complianz per gestione del consenso ai cookie. Leggi tutto

Condivisione dei dati

Questi dati non sono condivisi con terze parti. Per ulteriori informazioni, si prega di leggere Complianz Dichiarazione sulla Privacy.

Funzionale

Nome
cmplz_choice
Scadenza
365 giorni
Funzione
Salvare se un messaggio è stato chiuso
Nome
cmplz_policy_id
Scadenza
365 giorni
Funzione
Registrare l'ID della cookie policy accettata
Nome
cmplz_functional
Scadenza
365 giorni
Funzione
Salvare le preferenze del consenso ai cookie
Nome
cmplz_statistics-anonymous
Scadenza
365 giorni
Funzione
Salvare le preferenze del consenso ai cookie
Nome
cmplz_preferences
Scadenza
365 giorni
Funzione
Salvare le preferenze del consenso ai cookie
Nome
cmplz_statistics
Scadenza
365 giorni
Funzione
Salvare le preferenze del consenso ai cookie
Nome
cmplz_marketing
Scadenza
365 giorni
Funzione
Salvare le preferenze del consenso ai cookie
Nome
cmplz_consent_status
Scadenza
365 giorni
Funzione
Salvare le preferenze del consenso ai cookie
Nome
cmplz_banner-status
Scadenza
365 giorni
Funzione
Store if the cookie banner has been dismissed

Google Analytics

Statistiche

Utilizzo

Usiamo Google Analytics per statistiche del sito web. Leggi tutto

Condivisione dei dati

Per ulteriori informazioni, si prega di leggere Google Analytics Dichiarazione sulla Privacy.

Statistiche

Nome
_ga_*
Scadenza
1 anno
Funzione
Conta e traccia le visualizzazioni delle pagine
Nome
_ga
Scadenza
2 anni
Funzione
Conta e traccia le visualizzazioni delle pagine

Hotjar

Statistiche

Utilizzo

Usiamo Hotjar per mostrare le mappe di calore e le registrazioni dello schermo. Leggi tutto

Condivisione dei dati

Per ulteriori informazioni, si prega di leggere Hotjar Dichiarazione sulla Privacy.

Statistiche

Nome
_hjSessionUser_*
Scadenza
1 anno
Funzione
Salvare un ID utente univoco

WordPress

Funzionale

Utilizzo

Usiamo WordPress per sviluppo del sito web. Leggi tutto

Condivisione dei dati

Questi dati non sono condivisi con terze parti.

Funzionale

Nome
wordpress_test_cookie
Scadenza
sessione
Funzione
Controlla se i cookie possono essere piazzati
Nome
wordpress_logged_in_*
Scadenza
persistente
Funzione
Mantieni l'accesso degli utenti

Varie

Scopo in attesa di indagine

Utilizzo

Condivisione dei dati

La condivisione dei dati è in attesa di indagine

Scopo in attesa di indagine

Nome
_fbp
Scadenza
Funzione
Nome
_fbc
Scadenza
Funzione
Nome
euconsent-v2
Scadenza
Funzione
Nome
cmplz_cookie_data
Scadenza
365 giorni
Funzione
Nome
cmplz_consented_services
Scadenza
365 giorni
Funzione
Nome
_gid
Scadenza
Funzione
Nome
_gat_gtag_UA_99309486_1
Scadenza
Funzione
Nome
wp_lang
Scadenza
Funzione
Nome
intercom-id-r70azrgx
Scadenza
Funzione
Nome
intercom-session-r70azrgx
Scadenza
Funzione
Nome
intercom-device-id-r70azrgx
Scadenza
Funzione
Nome
e_globals
Scadenza
Funzione
Nome
e_kit-elements-defaults
Scadenza
Funzione
Nome
_hjSession_398392
Scadenza
Funzione
Nome
_hjAbsoluteSessionInProgress
Scadenza
Funzione
Nome
wpEmojiSettingsSupports
Scadenza
Funzione
Nome
tk_ai
Scadenza
Funzione
Nome
wfwaf-authcookie-d075bd53ee9d8cbd445d291c86283be6
Scadenza
Funzione
Nome
adobeCleanFontAdded
Scadenza
Funzione

7. Consenso

Quando visiti il sito web per la prima volta, noi mostreremo un popup con una spiegazione dei cookie. Appena clicchi su "Salva preferenze", dai il permesso a noi di usare le categorie di cookie e plugin come descritto in questa dichiarazione relativa ai popup e cookie. Puoi disabilitare i cookie attraverso il tuo browser, ma prendi in considerazione, che il nostro sito web potrebbe non funzionare più correttamente.

7.1 Gestisci le tue impostazioni di consenso

Hai caricato la Cookie Policy senza supporto javascript. Su AMP, puoi usare il pulsante di gestione del consenso in fondo alla pagina.

8. Abilitare/disabilitare e cancellazione dei cookie

Puoi usare il tuo browser per cancellare automaticamente o manualmente i cookie. È anche possibile specificare che determinati cookie non possono essere piazzati. Un'altra opzione è quella di modificare le impostazioni del tuo browser internet in modo da ricevere un messaggio ogni volta che viene inserito un cookie. Per ulteriori informazioni su queste opzioni, consultare le istruzioni nella sezione Guida del tuo browser.

Tieni presente che il nostro sito web potrebbe non funzionare correttamente se tutti i cookie sono disabilitati. Se cancelli i cookie nel vostro browser, essi verranno nuovamente inseriti dopo il consenso fornito quando visiterete nuovamente il nostro sito web.

9. I tuoi diritti in relazione ai dati personali

Hai i seguenti diritti relativi ai tuoi dati personali:

  • Hai il diritto di sapere quando i tuoi dati personali sono necessari, cosa succede ad essi, quanto a lungo verranno mantenuti.
  • Diritto di accesso: hai il diritto ad accedere ai tuoi dati personali dei quali siamo a conoscenza.
  • Diritto di rettifica: hai il diritto di completare, correggere, cancellare o bloccare i tuoi dati personali quando lo desideri.
  • Se ci darai il consenso per elaborare i tuoi dati, hai il diritto di revocare questo consenso e di eliminare i tuoi dati personali.
  • Diritto di trasferire i tuoi dati: hai il diritto di richiedere tutti i tuoi dati dal controllore e trasferirli tutti quanti ad un altro controllore.
  • Diritto di opposizione: hai il diritto di opporti al trattamento dei tuoi dati. Noi rispetteremo questa scelta, a meno che non ci siano delle basi valide per trattarli.

Per esercitare questi diritti, non esitate a contattarci. Si prega di fare riferimento ai dettagli di contatto in fondo a questa Cookie Policy. Se hai un reclamo su come gestiamo i tuoi dati, vorremmo sentirti, ma hai anche il diritto di presentare un reclamo all'autorità di vigilanza (l'Autorità per la Protezione dei Dati).

10. Dettagli di contatto

Per domande e/o commenti riguardo la Cookie Policy e questa dichiarazione, per favore contattaci usando i seguenti dati di contatto:

COSPE
Via Slataper, 10 - 50134
Firenze - Italy

Italia
Sito web: https://babel-post.cospe.org
Email: privacy@cospe.org
Numero di telefono: +39055473556

Questa politica sui cookie è stata sincronizzata con cookiedatabase.org il 24 Giugno 2022.

#quantestorie: sono quelle quotidiane dei nostri cooperanti e dei collaboratori COSPE che vanno in missione. Sono le storie dei Paesi dove lavoriamo e delle persone che incontriamo.

Privacy Policy | Cookie Policy (UE) 

COSPE - TOGETHER FOR CHANGE

cospeonlus

For more than 40 years we have worked for intercultural dialogue, equitable and sustainable development, human rights, peace and justice among people.

La popolazione civile non può mai essere un targe La popolazione civile non può mai essere un target. In Libano 🇱🇧 sono migliaia le famiglie sfollate che sono state costrette a lasciare le loro case in seguito agli attacchi israeliani.

La salute fisica e mentale di migliaia di persone è a rischio.
E la situazione è resa ancora più difficile dall’aumento dei prezzi e dalla carenza di energia elettrica.

L’accesso alle cure deve essere un diritto garantito e proprio per questo abbiamo attivato una raccolta farmaci straordinaria. 

Stiamo raccogliendo medicinali essenziali - antibiotici, antiinfiammatori, prodotti per la salute infantile e femminile - e attrezzature sanitarie di prima necessità, come lettini da ambulatorio.

🙏 Aiutaci anche tu. Puoi contribuire come singolǝ cittadinǝ o come azienda.
Fai subito la tua donazione: https://dona.cospe.org/campaigns/libano/ (link in bio)

La distribuzione dei medicinali è resa possibile grazie alla collaborazione con ISTRID (Istituto ricerche studi informazioni Difesa) che da 10 anni lavora con UNIFIL (United Nations Interim Force in Lebanon) e grazie al primo importante contributo delle Farmacie Comunali Firenze che hanno raccolto già farmaci per un importo di 1.500€.
Siamo convinti che l’accordo tra Hamas e Israele Siamo convinti che l’accordo tra Hamas e Israele sia un momento importante per dare tregua, letteralmente, a un popolo martoriato come quello palestinese, per dare per la prima volta in due anni una speranza di vita a una popolazione stremata dal genocidio perpetrato dallo Stato di Israele, che ha portato a più di 66mila morti e due milioni di sopravvissuti. 

Ma siamo anche pronti a vigilare ancora, a tornare in piazza, a bloccare tutto e “a sventolare bandiere”, nonostante il disappunto della Presidente Meloni, perché, questo accordo, ne siamo certi, nasce anche da quelle piazze, da quelle bandiere, dalla spinta che la società civile e milioni di persone in tutto il mondo hanno dato ai governi, spesso silenti, inermi e complici di fronte alla violazione del diritto internazionale e umanitario di cui si è macchiato Israele, senza entrare in valutazioni di carattere etico e senza richiamare il senso di civiltà e umanità. 

Da oggi in poi continueremo a sventolare bandiere, a vigilare e a tenere alta l’attenzione perché gli accordi siano rispettati davvero, a chiedere conto al nostro Governo, a sostenere la battaglia del popolo palestinese per la propria autodeterminazione, che è un diritto umano fondamentale, perché purtroppo il cessate il fuoco non garantisce per niente la fine dello stato di apartheid coloniale a cui è sottoposto tutto il territorio palestinese. 

Per questo ci auguriamo oggi non solo che la situazione torni allo status prima del 7 ottobre 2023, ma che questa barbarie, compresa l’operazione di Hamas, rappresenti paradossalmente una opportunità per andare oltre, per raggiungere una giustizia vera, stabile e duratura, possibile solo con il riconoscimento dei diritti ancora assenti per il popolo palestinese.

Da parte nostra continueremo a fare ciò che facciamo da oltre 20 anni, oltre a sventolare bandiere quando serve: sostenere il popolo palestinese, soprattutto le donne e i giovani, nel suo percorso verso l’autodeterminazione, anche al fianco delle organizzazioni che in Israele si impegnano per la realizzazione dei diritti umani per tutti, per due popoli che possano vivere insieme, ripudiando ogni forma di violenza.
𝟳 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 Una data che rim 𝟳 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 Una data che rimarrà scolpita nella nostra memoria collettiva.

In questi due anni abbiamo assistito a un orrore così brutale da non poter essere nemmeno immaginato.

Abbiamo urlato - e continuiamo a farlo - per il cessate il fuoco e per la liberazione degli ostaggi. Abbiamo invocato il rispetto del diritto internazionale e del diritto umanitario per la popolazione civile palestinese che è sotto attacco e sotto assedio da ben prima di questa tragica data.

E la nostra indignazione continua, perché l’impunità a cui stiamo assistendo altro non è che complicità verso un governo genocidario e terrorista che si appella alle atrocità subite proprio il 7 ottobre - che abbiamo condannato fermamente fin dal primo istante - per trascinare in un abisso profondo l’umanità intera.

Sappiamo che non può esserci pace senza giustizia.

Non ci stanchiamo di chiedere il cessate il fuoco, la fine di ogni complicità con Israele, lo stop all’invio delle armi, il rilascio di tutti gli ostaggi e prigionieri, il rispetto del diritto internazionale e il riconoscimento del diritto del popolo palestinese a autodeterminarsi, fuori da ogni logica neocoloniale travestita da piano di pace.

#TogetherForPeace #CeasefireNOW
Questa settimana saremo a Perugia per l'Assemblea Questa settimana saremo a Perugia per l'Assemblea dell'Onu dei Popoli e per la Marcia PerugiAssisi: perché la pace si costruisce con il dialogo e con l'azione.

💬 DISARMARE LE PAROLE
Per contrastare la propaganda di guerra e i discorsi d'odio, la nostra Presidente interverrà nella sessione "Disarmare le parole per disarmare le menti per disarmare la terra".
📅 Quando: Venerdì 10 ottobre, ore 10:00.
📍 Dove: Perugia, nell'ambito dell'Assemblea dell'Onu dei Popoli.

👣 MARCIA PER LA PACE
La PerugiAssisi della pace e della fraternità.
Dalle parole ai passi. Uniremo la nostra voce e il nostro cammino a quelli di migliaia di persone, partecipando alla storica marcia per la pace.
📅 Quando: Domenica 12 ottobre, partenza ore 9:00.
📍 Partenza da: Giardini del Frontone, Perugia.

Dalla riflessione all'azione, la pace ha bisogno dell'impegno di tuttз.
Vi aspettiamo!
❌ Domani 3 ottobre COSPE aderisce allo sciopero ❌ Domani 3 ottobre COSPE aderisce allo sciopero generale. 

Siamo in mobilitazione permanente contro il genocidio a Gaza da quasi due anni e abbiamo sostenuto con ammirazione la missione della Global Sumud Flotilla, segnata da attacchi, delegittimazioni e propaganda anti-ONG e anti-pacifisti. Partecipando allo sciopero, riaffermiamo di essere dalla parte giusta della storia: non c’è pace senza giustizia. 

Per questo saremo in piazza anche sabato 4 ottobre alla Manifestazione Nazionale a Roma.

@globalsumudflotilla
@globalmovementtogazaitalia
@cgilnazionale
@unionesindacaledibase

#scioperogeneralepergaza #blocchiamotutto #StopTheKilling
Questo fine settimana a Ferrara, al Festival di @i Questo fine settimana a Ferrara, al Festival di @internazionale, portiamo le voci di chi resiste.

Due appuntamenti, due storie potentii:

🌱 SEMI DI RESISTENZA | Incontro con Maria Aparecida Ribeiro de Sousa.
Direttamente dalla comunità Quilombola brasiliana, ascolteremo la sua testimonianza sulla lotta per la terra e la difesa dei beni comuni. Un'occasione unica per comprendere la resistenza contro la deforestazione in un dialogo con il giornalista del Corriere della Sera Edoardo Vigna.
📅 Quando: Sabato 4 ottobre, ore 17:30
📍 Dove: Facoltà di Economia, Ferrara

⚽ ESCAPE FOR A GOAL | Proiezione del film di Stefano Liberti e Mario Poeta.
La storia potente di Zaynab e Maryam, due sorelle e calciatrici afgane separate dalla presa di potere dei talebani. Una riesce a raggiungere l'Italia, l'altra resta a terra. Il documentario, prodotto da COSPE con il contributo di PQE Group, segue le loro vite parallele, tra due mondi. Al termine della proiezione, ci sarà l'incontro con il regista Stefano Liberti.
📅 Quando: Domenica 5 ottobre, ore 11:00
📍 Dove: Cinema Apollo 1, Ferrara

Dal Brasile all'Afghanistan, storie di diritti negati e di dignità difesa con coraggio.
Vi aspettiamo!

Maggiori informazioni su cospe.org
“Siamo l’unico posto al mondo in cui sei un cr “Siamo l’unico posto al mondo in cui sei un criminale ancora prima di nascere. Israele ha creato un nuovo termine di giustizia. Abbiamo lasciato accadere il genocidio del popolo palestinese, non siamo stati in grado di impedirlo. E domani potrebbe succedere di nuovo".

Abbiamo intervistato Faten Elwan, giornalista palestinese che lavora per Al Jazeera e altre testate internazionali come la turca Trt World.

Leggi l’intervista di Pamela Cioni pubblicata sul numero di settembre di @left_rivista

☝Link diretto nelle storie.
“𝐶ℎ𝑖𝑒𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑙𝑜 𝑠𝑡𝑜𝑝 𝑖𝑚𝑚𝑒𝑑𝑖𝑎𝑡𝑜 𝑎𝑙 𝑐𝑜𝑚𝑚𝑒𝑟𝑐𝑖𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑔𝑙𝑖 𝑖𝑛𝑠𝑒𝑑𝑖𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑖𝑙𝑙𝑒𝑔𝑎𝑙𝑖 𝑒̀ 𝑢𝑛 𝑎𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑜𝑣𝑢𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑔𝑖𝑢𝑠𝑡𝑖𝑧𝑖𝑎 𝑒 𝑑𝑖 𝑟𝑖𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑑𝑖𝑟𝑖𝑡𝑡𝑜 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒. 𝑀𝑎 𝑛𝑜𝑛 𝑏𝑎𝑠𝑡𝑎. 𝑃𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒́ 𝑙𝑎𝑑𝑑𝑜𝑣𝑒 𝑙’𝑜𝑐𝑐𝑢𝑝𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑐𝑎𝑛𝑐𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑑𝑖𝑟𝑖𝑡𝑡𝑖, 𝑡𝑒𝑟𝑟𝑒 𝑒 𝑓𝑢𝑡𝑢𝑟𝑜, 𝑒̀ 𝑓𝑜𝑛𝑑𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑙𝑒 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑒𝑛𝑒𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑓𝑜𝑟𝑧𝑎 𝑙’𝑒𝑐𝑜𝑛𝑜𝑚𝑖𝑎 𝑑𝑖 𝑟𝑒𝑠𝑖𝑠𝑡𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑢𝑛𝑖𝑡𝑎̀ 𝑝𝑎𝑙𝑒𝑠𝑡𝑖𝑛𝑒𝑠𝑖." - Anna Meli - presidente COSPE

Israele controlla quasi ogni aspetto dell'economia palestinese

Dalle rotte commerciali all'accesso al mercato interno, le autorità israeliane esercitano un controllo quasi totale sulla vita economica palestinese.

Decenni di occupazione hanno negato ai palestinesi i diritti fondamentali e la possibilità di costruire un' economia sostenibile.

Il commercio con gli insediamenti illegali israeliani sostiene questa occupazione illegale e favorisce un sistema di sfollamento e violenza.

È tempo di fermare gli insediamenti illegali: #StopSettlements!

➡ Leggi il rapporto completo: palestina.cospe.org

#EndTheOccupation #StopSettlementTrade #StopInsediamentiIllegali #StopOccupazioneIsraeliana

Insieme a noi: @oxfamitalia @acli.aps @acs_italia_ @amnestyitalia @aoicooperazione @arcinazionale @cissong @cnca.nazionale @emmaus_italia_official @first_cisl @finanzaetica @gruppoabeleonlus @liberacontrolemafie @paxchristiitalia @retepacedisarmo @unponteper @vento_di_terra
Per noi è fondamentale rispettare i diritti delle Per noi è fondamentale rispettare i diritti delle donne, sempre: nei progetti, all'interno della nostra organizzazione e delle organizzazioni partner o donatrici con cui collaboriamo.

Leggi di più sul caso AICS Colombia: (link in bio)
Carica altro… Seguici su Instagram