Il clima qui a Brasiléia, Stato dell’Acre, è diventato da strano a surreale. Le persone sembrano disorientate tra misure dei governi locali, dichiarazioni del presidente Bolsonaro e migliaia di fake news che circolano sulle reti social affermando che il virus non esiste e che è un invenzione dei partiti di sinistra finanziati dalla Cina. L’altra […]
You're browsing category:Coronavirus
La Tunisia pare essere riuscita a uscire piuttosto bene (almeno per il momento) dall’emergenza sanitaria legata al Covid-19: le cifre ufficiali sono ferme ormai da qualche giorno a 1037 contagiati e 45 morti. Sebbene i contagi reali siano certamente più di quelli registrati, quel che si puo’ osservare sul terreno è che non si è […]
Con la sensazione di essere improvvisamente finita in un mondo parallelo, e con un pizzico di autocritica per l´eccessiva ingenuità nel non aver captato sin dalle notizie della Cina il disastro che si preannunciava, vivere il coronavirus in Brasile è ancora più surreale. Non solo mancano misure coordinate per far fronte all´emergenza ma proprio manca […]
“Il miglior modo di dire è fare” diceva José Martì, e Cuba oggi sta facendo del suo meglio, forse un po’ di più. Nonostante una pandemia mondiale, nonostante le ancor più restrittive misure coercitive applicate contro Cuba dall’amministrazione Trump, nonostante la sospensione a livello internazionale del turismo, principale fonte di entrate, pubbliche e private, in […]
In Egitto la pandemia è ancora in una fase iniziale, la situazione e la minaccia non sono ben chiare per molti e comunque molti sono costretti a lavorare ogni giorno per poter sopravvivere. Si sa, piove sempre sul bagnato, e più si è vulnerabili, più le consequenze lievitano, specialmente se manca un aiuto strutturato e […]
All’inizio della diffusione del COVID-19, con il peggiorare della situazione prima in Cina e in seguito in Europa, era ancora lontana la percezione dei possibili rischi per Capo Verde, un arcipelago in mezzo all’Oceano Atlantico. Ironicamente si sarebbe quasi potuto pensare: “Come potrebbe mai arrivare il virus qui?” In realtà ci è stato subito chiaro […]
“Ma davvero giocano con gli stadi vuoti?” chiedeva l’autista un po’ perplesso fino a qualche giorno fa e questo era stato finora l’unico commento sulla pandemia in corso. Poi il virus è arrivato prima in Sudafrica, dove lui prende le medicine per il diabete tramite il fratello che lavora lì, dove vanno a scuola molti […]
Dakar, 25 marzo 2020 Questo forse doveva essere un post, anche abbastanza breve, su come vanno le cose all’estero, sulla situazione del coronavirus vista da me che non sono in Italia, con la mia famiglia e i miei affetti in una delle zone più colpite. Ogni giorno che passava, però, aspettavo a finirlo perché ogni […]
Quito (Ecuador), 21 marzo 2020 In un Paese in cui per salutare ci si bacia e abbraccia sempre e con chiunque, mantenere le distanze di sicurezza di almeno un metro è difficile. In Ecuador il coronavirus è arrivato dalla Spagna: il primo caso è stato annunciato sabato 29 febbraio e nel giro di pochissime ore […]
“Gli bastò un interrogatorio insidioso, prima a lui poi alla madre, per constatare un’ennesima volta che i sintomi dell’amore sono gli stessi del colera” scriveva Gabriel García Márquez nel libro El amor en los tiempos del cólera. Con il coronavirus il colera ha in comune solo il fatto di essere stato dichiarato pandemia; per il […]